Propulsori trasporto pneumatico per il settore alimentare
Le realtà del settore alimentare e dei molini hanno esigenze di trasportare grandi volumi di alimenti sfusi.
La tecnologia del trasporto pneumatico in fase densa consente la movimentazione di materiali sfusi in polvere o granuli all’interno di una tubazione per distanze oltre 500 m, inclusi tratti verticali continui fino a 100 metri, con portate anche oltre le 100 tonnellate/h.
Le soluzioni di SMC Group sono idonee sia per lunghi percorsi, sia per tratti più brevi. L’impiego di booster per il controllo dell’aria compressa o altro gas inerte rende possibile il trasporto di polveri e granuli per grandi distanze
Di seguito alcune realizzazioni:
Descrizione Progetto
Impianto disinfestazione riso
Dettagli Progetto
Settore: Alimentare
Descrizione Progetto
Impianto produzione alimenti zootecnici 12000 kg/h
Dettagli Progetto
Settore: Alimentare
Descrizione Progetto
Impianto trasporto mais
Dettagli Progetto
Settore: Alimentare
Le realtà del settore alimentare, dei polimeri, dei cementifici e dei molini hanno esigenze di trasportare grandi volumi di alimenti sfusi.
La tecnologia del trasporto pneumatico in fase densa consente la movimentazione di materiali sfusi in polvere o granuli all’interno di una tubazione per distanze oltre 500 m, inclusi tratti verticali continui fino a 100 metri, con portate anche oltre le 100 tonnellate/h.
Il trasporto in fase densa preserva l’integrità del materiale, anche in caso di miscele di più prodotti. La bassa velocità è indicata per prodotti molto fragili, come atomizzato ceramico, caffè in chicchi tostati o macinato, zucchero, riso da trattare o bianco, cereali, fagioli essiccati, latte in polvere, prodotti estrusi e fibra di vetro.
L’usura dei tubi utilizzando il trasporto pneumatico in fase densa è notevolmente inferiore rispetto ad altri sistemi.
I valori indicativi di velocità sono i seguenti:
• Fase densa circa 5 m/sec.
• Altri sistemi circa 30 m/sec.
Il trasporto pneumatico in fase densa si distingue dalle altre tecnologie per la bassa velocità di trasporto ed un alto rapporto di efficienza prodotto/aria. Il rapporto indicativo tra aria (o altri fluidi gassosi) e prodotto è il seguente:
• Fase densa circa 30-60 Kg di prodotto per 1 Nm³ di gas di trasporto.
• Altri sistemi circa 6-10 Kg di prodotto per 1 Nm³ di gas di trasporto
L’alto rapporto di efficienza permette l’utilizzo di tubazioni di sezione notevolmente ridotta rispetto ad altri sistemi.
La bassa quantità di gas utilizzato non disperde le sostanze volatili e preserva l’eventuale aroma; l’utilizzo di gas inerti evita l’ossidazione dei prodotti.
La maggiore flessibilità del trasporto in fase densa comparata sia a sistemi in fase diluita sia a nastri trasportatori e metodi tradizionali di automazione industriale, consente l’abbinamento con qualsiasi tipo di macchine: estrattori, silos, coclee, tramogge, svuota sacconi, taglia sacchi, elettro filtri e filtri.
Grazie alla densificazione del prodotto durante il trasporto, la rumorosità scende sotto a 75 dBA.
L’impiego di ridotti volumi di aria consente un notevole risparmio energetico. I costi di manutenzione dei sistemi di trasporto pneumatico in fase densa sono contenuti; il numero di ricambi e interventi tecnici è ridotto.
Le soluzioni di SMC Group sono idonee sia per lunghi percorsi, sia per tratti più brevi. L’impiego di booster per il controllo dell’aria compressa o altro gas inerte rende possibile il trasporto di polveri e granuli per grandi distanze